Stoccaggio energetico e ibrido in loco

Soluzioni energetiche efficienti e a prova di futuro

Contatta i nostri esperti di energia +41 32 374 12 70

Qual è la differenza tra una normale alimentazione elettrica temporanea e una centrale elettrica ibrida?

Loading...

Alimentazione di energia affidabile

Più fonti di energia garantiscono un'alimentazione affidabile.

Emissioni di CO2 ridotte al minimo

Alimentazione elettrica quando e dove serve, con il minimo impatto ambientale.

Massima silenziosità

Una volta caricato il modulo di energia, è possibile usufruire di alimentazione elettrica silenziosa e sostenibile.

Connettività plug and play

Connessione rapida per una soluzione flessibile.

Limita i costi del combustibile

Quando il fabbisogno di energia diminuisce, una centrale elettrica diesel perde efficienza quando funziona a carico parziale. Con una soluzione ibrida, queste inefficienze vengono assorbite caricando l'unità di stoccaggio dell'energia, in modo da mantenere la massima efficienza e ottenere ulteriori ore di silenzio.

Calcola il tuo consumo di combustibile

Riduci al minimo gli interventi in loco

Spesso i cantieri non sono facilmente accessibili. Sono troppo remoti, troppo costosi da raggiungere (ad esempio offshore), troppo protetti. Una centrale elettrica richiede sempre interventi di manutenzione e rifornimento regolari. Una centrale elettrica ibrida riduce drasticamente le interazioni necessarie in loco. Meno interazioni significa meno flussi logistici, meno rischi per la sicurezza e una soluzione di alimentazione più affidabile.

Sistema di stoccaggio energetico e ibrido

Indipendentemente dal settore lavorativo, l'energia è vitale per il tuo sito. Ma è diventato sempre più vitale anche il fatto che tutti facciano la loro parte per ridurre l'inquinamento. Lo stoccaggio dell'energia quando è disponibile da fonti rinnovabili è un modo semplice per ridurre l'inquinamento dei siti. Puoi contare sull'energia rinnovabile per alimentare il tuo sito 24 ore su 24, 7 giorni su 7?

Il sistema di stoccaggio energetico & ibrido di Atlas Copco è la soluzione. Esso collega i moduli di alimentazione ad altre fonti di energia, come quella solare, eolica e idrica, nonché a stazioni di stoccaggio di energia come le batterie.

Come funziona un sistema di stoccaggio energetico e ibrido?

Ove ne esista la possibilità, il sistema di stoccaggio energetico & ibrido genera energia da fonti rinnovabili (solare, eolica o idrica). Il modulo di alimentazione viene quindi utilizzato ogni volta che la fonte di energia originaria non è disponibile, ad esempio in sostituzione dell'energia solare di notte o fornendo energia durante gli interventi di manutenzione o riparazione in un parco eolico.

Lo stoccaggio energetico con batterie è importante anche perché l'energia immagazzinata nei moduli batteria può essere utilizzata all'occorrenza, riducendo ulteriormente il consumo di combustibile.

La differenza tra una normale alimentazione temporanea e una centrale elettrica ibrida

È necessario uno stoccaggio energetico e/o ibrido temporaneo?

Le soluzioni di stoccaggio energetico ibrido sono spesso un requisito di molti progetti di energia sostenibile in siti remoti in cui non è disponibile una rete di energia elettrica.

Si tratta di un'alternativa a prova di futuro rispetto al solo utilizzo di un generatore diesel, con una riduzione significativa delle emissioni di CO2.

Investire in sistemi di stoccaggio energetico e/o ibrido temporanei

I costi iniziali di investimento nella fonte di energia rinnovabile possono essere elevati, ma il costo complessivo per kWh è molto inferiore, con un conseguente ritorno positivo sul lungo termine.

L'investimento iniziale e i costi di manutenzione ordinaria si possono ridurre se si sceglie di noleggiare i moduli di alimentazione. Il noleggio è un'opzione valida anche per superare i picchi stagionali o supportare le situazioni di emergenza.

Scarica la documentazione

I moduli di alimentazione Atlas Copco offrono la flessibilità di poter collegare il generatore alle attrezzature in loco, tra cui:

Stoccaggio energetico e ibrido in loco

contact icon