Assicurare una pressione ottimale per il trasporto pneumatico del cemento
Come scegliere un impianto per aria compressa per il trasporto pneumatico del cemento?
Poiché il cemento fresco è un materiale colloso, è importante rimuoverlo correttamente da un silo di stoccaggio. Ciò è possibile grazie al trasporto pneumatico, che usa aria compressa per spingere il cemento attraverso le tubazioni. Tenendo conto di questo, è importante utilizzare la pressione dell'aria corretta e l'apparecchiatura idonea.
Questo perché il trasporto pneumatico in un cementificio è un'applicazione a bassa pressione. Mentre i compressori d'aria di medie e grandi dimensioni sono importanti per molte applicazioni industriali, i cementifici si affidano in larga misura ad apparecchiature a bassa pressione (<4 bar(g)), principalmente per il trasporto pneumatico, la fluidizzazione e l'aria di combustione. In effetti, circa il 70% della potenza installata necessaria per l'aria compressa in un cementificio viene diretta a compressori e soffianti a bassa pressione (< 4 bar). Nelle applicazioni con cemento a bassa pressione, il trasporto pneumatico richiede la massima potenza (40%).
Apparecchiatura ad aria compressa a bassa pressione
Quando si tratta di apparecchiature ad aria compressa a bassa pressione per il trasporto pneumatico, la soluzione tradizionale è una soffiante a lobi (roots). Tuttavia, una soffiante a vite tende a essere più efficiente del 30% e questo si deve al suo design, basato sul principio della compressione isoentropica, trattato nel nostro articolo sui tipi di soffianti.
Quando si considerano i costi di esercizio complessivi, le apparecchiature ad aria compressa rappresentano la maggior parte del consumo energetico. L'investimento in apparecchiature più efficienti, come una soffiante a vite, consente di risparmiare denaro nel lungo termine. In genere, queste macchine si ripagano per tutto il loro ciclo di vita.
Inoltre, è importante assicurarsi che le apparecchiature siano in linea con il livello di pressione effettivo necessario. L'uso di apparecchiature troppo grandi o troppo piccole può causare inefficienze, annullando così i vantaggi offerti dalle macchine a bassa pressione.
La giusta pressione per il trasporto pneumatico
Esistono 2 modalità di trasporto pneumatico. Una viene chiamata fase diluita, che richiede livelli di pressione fino a 0,3-2,5 bar(g), ed è utilizzata per materiali con bassa densità apparente. L'altra viene chiamata fase densa e richiede livelli di pressione di 1,5-4 bar(g). La pressione esatta necessaria dipende dalla progettazione dell'impianto.
Detto questo, è importante mettere a punto la pressione dell'aria. Spesso, le strutture installano un compressore d'aria medio con una pressione di 7-8 bar(g) e utilizzano una valvola di riduzione. Tuttavia, con questo metodo si perde circa il 7% dell'efficienza energetica per ogni caduta di pressione di 1 bar(g).
Ecco perché è più sensato utilizzare un compressore o una soffiante dedicati. L'uso delle apparecchiature giuste consente di risparmiare molta energia. Inoltre, un'unità dedicata per ciascuna linea di trasporto riduce il rischio di intasamento dei tubi causato da un improvviso calo di pressione nella rete di aria compressa generale.
Scelta dell'attrezzatura ottimale
Come con qualsiasi apparecchiatura ad aria compressa, è necessario eseguire una valutazione approfondita delle dimensioni che aiuterà a comprendere i livelli di pressione necessari. Il nostro team è a disposizione per fornire gratuitamente consigli sulle dimensioni da adottare.