Stai utilizzando un browser che non è più supportato. Per continuare a visitare il nostro sito Web, scegli uno dei seguenti browser supportati.
Livelli di emissione sonora elevati sono presenti in molti processi di produzione diversi. Il rumore potrebbe non essere direttamente dannoso per l'udito, ma può creare una sensazione di stress e affaticamento. Le fonti di rumore sono numerose e spesso non si sa da dove iniziare quando si desidera ridurre i livelli di rumore complessivi.
L'esposizione al rumore non influisce solo sulla persona che utilizza l'apparecchiatura, ma anche sulle persone nelle aree circostanti. Il rischio di perdite uditive per altre persone che non utilizzano direttamente l'apparecchiatura è una preoccupazione che deve essere presa in considerazione. È quindi importante che tutti coloro che lavorano in aree con livelli di rumore elevati utilizzino protezioni per l'udito.
Le leggi e le normative per la protezione dei lavoratori da livelli eccessivi di esposizione al rumore sono comuni in molti paesi. Le normative sono espresse come livelli di esposizione in una giornata lavorativa di 8 ore.
Paese/Regione | Limiti di esposizione |
La direttiva europea stabilisce tre limiti di esposizione | 80, 85 e 87 dB(A) |
Negli Stati Uniti, i limiti di esposizione sono regolati dallo standard OSHA 1910.95 sull'esposizione al rumore sul posto di lavoro. | 90 dB(A) |
Cina | 85 dB(A) |
Tutti gli utensili di serraggio ad azionamento diretto, pneumatici o elettrici, sono più rumorosi del processo effettivo (con poche eccezioni, ad esempio giunti rumorosi). Gli utensili di serraggio pneumatici di grandi dimensioni sono rumorosi e aumentano il rumore nel processo di produzione. Gli utensili pneumatici ed elettrici di piccole dimensioni hanno un impatto minimo sul livello di rumore complessivo, poiché sono dichiarati ben al di sotto di 70 dB(A).
Il rumore proveniente da carteggiatrici e trapani a bassa velocità spesso proviene dagli utensili, mentre la fonte delle versioni ad alta velocità è più difficile da separare.
Il rumore dovuto, ad esempio, alla smerigliatura, alla truciolatura e alla rivettatura e ad altri processi di asportazione del materiale è dominato dal processo. Anche se gli utensili stessi possono essere rumorosi, il processo è spesso più rumoroso. Durante la smerigliatura, il contatto tra l'abrasivo e il pezzo da lavorare genera un notevole rumore.Il rumore proveniente dagli utensili a percussione è una conseguenza delle vibrazioni indotte nel pezzo da lavorare dall'utensile, che provocano la vibrazione del pezzo. Il pezzo vibrante funge da altoparlante, generando quindi ciò che è noto come rumore indotto da vibrazioni.
Il rumore indotto dalle vibrazioni proveniente dal pezzo in lavorazione è comune anche quando si serrano i bulloni con avvitatori e utensili a massa battente su strutture deboli quali grandi travi e piastre metalliche.