A partire dal 1° marzo, questo browser non sarà più supportato. Utilizzare uno dei seguenti browser supportati per continuare a visitare il nostro sito Web
La produzione della pasta di semola a grano duro è uno dei prodotti italiani per eccellenza costituito da due soli ingredienti naturali, acqua e semola, ed è la base della nostra dieta mediterranea, apprezzata in tutto il mondo. Oltre a questi ingredienti però ce n’è un terzo insostituibile: il vuoto.
La creazione del vuoto nell’impastatrice consente sostanzialmente di rimuovere l’aria dall’impasto costituito da acqua e semola e di ridurre l’umidità già in questa fase.
Ne consegue quindi che un vuoto di qualità risulta essere fondamentale per ottenere una pasta gustosa, “al dente” e che mantenga le proprie caratteristiche organolettiche.
Il processo in vuoto consente di ottenere: la riduzione dei tempi in vasca impastatrice; un impasto omogeneo; una pigmentazione e colori accentuati una conservazione triplicata.
In un processo a ciclo continuo come per la produzione della pasta, le caratteristiche ideali per una pompa per vuoto devono essere: