Opportunità di finanziamento per la costruzione o la ristrutturazione di una stazione di aria compressa

L'Ufficio federale dell'energia (UFE) finanzia ProKilowatt.
Compressore Atlas Copco ZR con Optimizer 4.0

Opportunità di finanziamento per la costruzione o la ristrutturazione di una stazione di aria compressa

L'Ufficio federale dell'energia (UFE) finanzia ProKilowatt.
Compressore Atlas Copco ZR con Optimizer 4.0

Opportunità di finanziamento per la costruzione o la ristrutturazione di una stazione di aria compressa

L'Ufficio federale dell'energia (UFE) finanzia ProKilowatt.
Compressore Atlas Copco ZR con Optimizer 4.0

Opportunità di finanziamento per la costruzione o la ristrutturazione di una stazione di aria compressa

L'Ufficio federale dell'energia (UFE) finanzia ProKilowatt.
Compressore Atlas Copco ZR con Optimizer 4.0

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

Ottimizza la tua installazione con i sistemi di controllo dei compressori d'aria

Il nostro nuovissimo controller centralizzato Optimizer 4.0 stabilizza il sistema e riduce i costi energetici.
Optimizer 4.0 per compressori d’aria

Ottimizza la tua installazione con i sistemi di controllo dei compressori d'aria

Il nostro nuovissimo controller centralizzato Optimizer 4.0 stabilizza il sistema e riduce i costi energetici.
Optimizer 4.0 per compressori d’aria

Ottimizza la tua installazione con i sistemi di controllo dei compressori d'aria

Il nostro nuovissimo controller centralizzato Optimizer 4.0 stabilizza il sistema e riduce i costi energetici.
Optimizer 4.0 per compressori d’aria

Ottimizza la tua installazione con i sistemi di controllo dei compressori d'aria

Il nostro nuovissimo controller centralizzato Optimizer 4.0 stabilizza il sistema e riduce i costi energetici.
Optimizer 4.0 per compressori d’aria

Ottimizza la tua installazione con i sistemi di controllo dei compressori d'aria

Il nostro nuovissimo controller centralizzato Optimizer 4.0 stabilizza il sistema e riduce i costi energetici.
Optimizer 4.0 per compressori d’aria

Tutto ciò che devi sapere sul tuo processo di trasporto pneumatico

Scopri come creare un processo di trasporto pneumatico più efficiente.
3D images of blowers in cement plant
Chiudi

Produzione ecologica

Sistemi per il recupero di energia: non sprecare il calore generato dal tuo impianto

L'aria compressa viene utilizzata praticamente in tutti i settori; in effetti viene spesso definita la "quarta utenza" per la sua enorme importanza per milioni di aziende.     

Tuttavia, la sua produzione comporta un costo, relativo principalmente a spese energetiche che rappresentano la quota maggiore del costo totale di proprietà di un compressore d'aria. Inoltre, l'energia consumata da un compressore costituisce anche il 99% delle sue emissioni di CO2.

Fortunatamente, le aziende hanno l'opportunità di ridurre al minimo questi costi. In particolare, possono investire in apparecchiature a basso consumo energetico; ad esempio, un compressore a velocità variabile può ridurre il consumo energetico fino al 50%. 

Inoltre, possono ottimizzare il loro sistema di aria compressa per garantire che non venga sprecata energia. Questo obiettivo può essere raggiunto evitando le perdite d'aria e assicurandosi che la pressione dell'aria di esercizio non sia troppo elevata: tutte queste misure servono a eliminare gli sprechi.  

La questione principale è come eliminare l'energia necessaria per la produzione di aria compressa.

Recupero di energia

Recupero di energia

Tuttavia, esiste un'altra fonte, spesso trascurata, di enormi sprechi. La compressione dell'aria genera molto calore. Questo calore viene in genere dissipato per garantire che il compressore non si surriscaldi e che l'aria compressa sia sufficientemente fredda quando raggiunge la propria destinazione. Nella maggior parte dei casi, questo calore viene letteralmente disperso nell'aria.
Si tratta di un vero e proprio spreco, soprattutto se si considera che oltre il 90% dell'energia elettrica utilizzata da un compressore viene convertita in calore.
Esiste tuttavia una soluzione a basso consumo energetico. Aggiungendo la tecnologia di recupero dell'energia di scarto a un sistema di aria compressa, è possibile recuperare gran parte dell'energia utilizzata da un compressore riutilizzando il calore generato.
In questo modo si riducono i costi operativi, in quanto è possibile recuperare la maggior parte (fino al 94%) del calore di compressione.Questo è il motivo per cui questo tipo di sistema di recupero del calore di solito si ripaga in meno di tre anni.

Scopri come si raffredda un compressore

Prima di decidere se investire in un sistema di recupero dell'energia di scarto, è importante distinguere tra i compressori raffreddati ad aria e quelli raffreddati ad acqua. Il processo di recupero dell'energia dei primi è particolarmente semplice ed economico, pertanto è adatto anche per i compressori di piccole dimensioni. 

Il recupero dell'energia termica nei compressori raffreddati ad acqua è un po' più complesso. Potrebbe richiedere l'utilizzo di componenti aggiuntivi, quali pompe, scambiatori di calore (opzionali nella maggior parte dei compressori Atlas Copco) e valvole di controllo. Ecco perché conviene solo per i compressori di potenza superiore a 22 kW. Tuttavia, l'acqua di raffreddamento può generare acqua con una temperatura fino a 90 °C, riutilizzabile in diversi processi.  

Possibilità di impiego del calore recuperato

Possibilità di impiego del calore recuperato

Questo ci porta al prossimo, importante argomento: Che cosa può fare un'azienda con il calore recuperato? Moltissimo. L'esempio più ovvio è utilizzare il calore generato da un compressore raffreddato ad aria per riscaldare una sala di produzione o un altro edificio.
Tuttavia, questo impiego sarebbe limitato alla stagione in cui il riscaldamento degli ambienti è necessario, ovvero quella invernale. Altri possibili impieghi possono essere il riscaldamento dell'acqua per le lavanderie, la pulizia industriale e gli impianti di sanificazione.

L'acqua calda o il vapore generato da un compressore raffreddato ad acqua ha molti utilizzi in un'ampia gamma di settori, ad esempio nelle seguenti applicazioni: 

Quanto può far risparmiare un sistema per il recupero di energia?

È possibile prevedere la percentuale di risparmio energetico di una tecnologia ecologica, come un compressore a velocità variabile o un essiccatore, rispetto a un modello tradizionale. Il risparmio di un sistema per il recupero di energia dipende da un'ampia gamma di fattori, tra cui:

  • tipi e dimensioni dei compressori 
  • frequenza di funzionamento
  • tipo di raffreddamento utilizzato 
  • sistema di aria compressa, 
  • le opportunità di riutilizzare il calore recuperato da parte dell'azienda. 

Nella maggior parte dei casi, tuttavia , i risparmi sono notevoli e alcuni sistemi di recupero dell'energia si ripagano addirittura dopo appena un anno. 

Un ulteriore vantaggio è che questo sistema non solo riduce i costi di produzione, ma può ridurre significativamente anche l'emissione di CO2 di un'azienda. Pertanto l'azienda stessa può beneficiare degli incentivi statali per l'acquisto di apparecchiature ecologiche. 

Sono tanti i motivi per passare a un sistema per il recupero di energia di scarto. Ancora non sei convinto dei vantaggi per la tua azienda? Contatta il rappresentante Atlas Copco, sarà in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie.