La produzione di componenti elettronici richiede aria strumentale pulita per garantire che non si verifichino problemi di qualità come ruggine o corrosione. Per ottenere condizioni ottimali, vorrai utilizzare un compressore oil-free in grado di generare aria secca. Inoltre, è utile investire in apparecchiature versatili che possono essere utilizzate nelle varie fasi della produzione.
Il compressore scroll oil-free è in grado di soddisfare queste esigenze. Può essere utilizzato per ambienti di camere bianche, assemblaggio di precisione, incisione di schede a circuito stampato e per prevenire umidità e corrosione. Inoltre, disporre dell'essiccatore giusto è essenziale per ottenere aria a elevata purezza. È necessaria una configurazione completa per evitare che polvere, detriti o altre particelle penetrino in componenti elettronici delicati.
Che si tratti di incidere schede a circuito stampato o alimentare strumenti sulle linee di assemblaggio, vorrai avere la precisione e il controllo sull'aria compressa necessaria. Una soluzione all-in-one è la serie di compressori scroll SF+ di Atlas Copco. Questa serie vanta un design compatto ed è dotata di un essiccatore a sostanza igroscopica o a refrigerazione. Nel seguente articolo, illustreremo i vantaggi dell'uso di questo tipo di macchina.
Cos'è l'aria strumentale?
L'aria strumentale segue linee guida più rigorose relativamente all'aria industriale generale. È priva di olio, umidità, microrganismi e altri contaminanti. Considerando questo aspetto, non tutte le configurazioni del compressore sono ottimali per l'erogazione di aria strumentale. In particolare, le macchine a iniezione d'olio non sono adatte perché è impossibile rimuovere tutte le particelle di olio attraverso la filtrazione.
In molte applicazioni industriali, l'olio non è un problema. Tuttavia, in caso di assemblaggio di componenti elettronici, questo contaminante può danneggiare il prodotto finale. Per assicurarti di generare la migliore aria strumentale possibile, cerca i compressori ISO 8573-1:2010 Classe 0. Anche se dovessi imbatterti in macchine ISO 8573-1:2010 Classe 1 "tecnicamente oil-free", considera che non sono sufficienti per l'aria strumentale.
Scarica l'opuscolo del compressore scroll per applicazioni nell'elettronica
Un compressore scroll all-in-one
Come menzionato in precedenza, la serie SF+ di Atlas Copco offre una gamma adatta di soluzioni con compressori scroll, a seconda delle esigenze e delle applicazioni. Grazie alla sua modalità di funzionamento, un compressore scroll non richiede l'uso di olio come lubrificante. Questo perché non si crea alcun attrito tra le due spirali utilizzate per comprimere l'aria. Viene invece utilizzata una ventola per il raffreddamento durante lunghi periodi di utilizzo.
Questo design senza attrito garantisce la massima affidabilità della serie SF+. È inoltre dotata di monitoraggio a distanza con l'app SMARTLINK, per garantire che tutto funzioni alla perfezione. Per quanto riguarda l'efficienza, è provvista di un motore IE3 che soddisfa gli standard più recenti, di un controller Elektronikon® Touch e di una tecnologia a flusso variabile per i modelli più grandi. Quest'ultima avvia e arresta automaticamente gli elementi a spirale per soddisfare la richiesta.
Un altro vantaggio della gamma SF+ è che i compressori sono relativamente silenziosi. Con soli 52 dB(A), i tuoi dipendenti potranno beneficiare di condizioni di lavoro migliori. Inoltre, offre versatilità con varie misure, a seconda delle tue esigenze.
Generazione di azoto
Per la fabbricazione di schede a circuito stampato (PCB), è necessario azoto ad alta purezza per la saldatura a onda, a riflusso e selettiva. Il modo migliore per garantire un flusso costante è generare autonomamente l'azoto (N2) in loco. La serie SF+ è in grado di produrre l'aria compressa necessaria per l'N2 utilizzato nell'assemblaggio di PCB.
Il controllo autonomo della maggior parte della produzione di aria e gas consente di fabbricare prodotti in tutta sicurezza per conto di produttori di apparecchiature originali (OEM, Original Equipment Manufacturer). La generazione di N2 in loco consente inoltre di risparmiare denaro, eliminando la necessità di gestire la logistica per la consegna.
Scelta dell'attrezzatura ottimale
Ci auguriamo che questo articolo ti sia di aiuto a capire i vantaggi dell'utilizzo di un compressore scroll per la produzione di aria strumentale. Detto questo, la soluzione giusta dipende dalle tue esigenze di pressione e flusso. Per trovare la macchina giusta, devi valutare accuratamente le dimensioni, lo spazio e le applicazioni.
Il nostro team di esperti sarà felice di aiutarti in questa ricerca e di fornirti una valutazione pensata per te. Saremo anche lieti di discutere e confrontare altre opzioni di compressori, e spiegare perché una macchina scroll è più adatta rispetto ad altre tecnologie ad aria compressa. Quando sarai pronto a iniziare, non esitare a contattarci. Non vediamo l'ora di ricevere tue notizie.
Scopri le applicazioni dei compressori scroll
Scopri di più
Compressori scroll e a vite: Qual è la differenza?
Confronteremo i compressori scroll e a vite con i loro pro, i loro contro e i settori e le applicazioni più adatti per ciascuno di essi, per aiutarti a prendere una decisione informata.
Una guida completa al compressore scroll, o a spirale
10 luglio, 2023
Il compressore scroll è un compressore volumetrico positivo che funziona mediante la compressione interna di aria o gas. Questo tipo di compressore garantisce un elevato livello di affidabilità e richiede una manutenzione minima. Scopri di più!
Scopri di più sui modelli SF e SF+
SF and SF+ oil-free scroll compressors
The SF and SF+, including Elektronikon® control, oil-free scroll compressors provide pure, oil-free air for critical applications. Compact, quiet, easy to use and cost-efficient. Read more.