Il settore delle macchine è esigente e necessita di una soluzione per aria compressa robusta ed efficiente. Un compressore a vite a iniezione d'olio è ideale per le operazioni quotidiane e riduce al minimo i costi energetici.
Ciò vale in particolare per i più recenti modelli con azionamento a velocità variabile (VSD), che offrono risparmi energetici a due cifre, funzionamento continuo e protezione da polvere e sporcizia. Se hai bisogno di aria compressa costante e di qualità per la produzione di macchine, la nostra gamma di apparecchiature rotative a vite VSD è la scelta ideale.
Ideali per impieghi gravosi
I nostri ultimi compressori GA VSDS sono protetti da polvere e sporcizia con grado di protezione IP54. Ciò significa maggiore affidabilità e minore manutenzione, indipendentemente dall'ambiente di lavoro. Inoltre, sono fino al 60% più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai compressori rotativi a vite a velocità fissa. In più, poiché utilizzano la tecnologia VSD, funzionano a basse velocità durante i periodi di bassa domanda. Ciò si traduce in una maggiore durata, grazie alla minore usura del motore.
Aria compressa affidabile
Per evitare costose interruzioni della produzione, è importante utilizzare aria compressa affidabile. I nostri modelli VSD sono disponibili con strumenti di monitoraggio e controller intelligenti basati su cloud. Più specificamente, SMARTLINK di Atlas Copco analizza la manutenzione, l'affidabilità, l'operatività, le condizioni della sala compressori d'aria e le prestazioni complessive. Tutti questi dati disponibili nel cloud ti permetteranno di tenere sempre sotto controllo le prestazioni del compressore.
Le ultime innovazioni
I compressori VSD Atlas Copco sono costruiti guardando al futuro. Ciò è dovuto alla tecnologia proprietaria utilizzata nell'elemento e nell'inverter e alla classe di efficienza equivalente IE5 del motore. Quando si confrontano i modelli, è importante prestare attenzione al consumo energetico complessivo. Raggiungere il costo totale di proprietà più basso sarà vantaggioso nel lungo periodo.
Adatti a tutte le applicazioni del settore delle macchine
Forniamo soluzioni per aria compressa per ogni applicazione nel settore delle macchine. Queste includono:
- Lavorazione dei metalli e lavorazione a macchina: incentrate sulla sagomatura e la finitura di parti metalliche attraverso foratura, fresatura e rettifica. Includono la lavorazione CNC e l'ingegneria di precisione.
- Automazione industriale e robotica: costruzione di linee di produzione automatizzate, bracci robotici e sistemi di controllo per attività ripetitive.
- Costruzione di utensili e matrici: produzione di stampi, matrici e dime utilizzati nella produzione in serie.
- Fabbricazione e assemblaggio: abbina la lavorazione dei materiali ai processi di assemblaggio, spesso con sistemi pneumatici e robotici.
- Ingegneria della produzione e della fabbricazione: sistemi integrati per la produzione, che spesso prevedono la gestione avanzata dei materiali e il controllo di qualità.
Atlas Copco è un fornitore completo di soluzioni per l'aria compressa per tutte queste applicazioni ed è in grado di gestire tutte le fasi, dalla progettazione alla configurazione e alla manutenzione. La nostra soluzione completa è sinonimo di competenza in un'ampia gamma di settori. Oltre a compressori di alta qualità, offriamo accessori per il trattamento dell'aria, tra cui filtri ed essiccatori.
Aggiungi il recupero di energia al tuo compressore a vite a iniezione d'olio
Il recupero di energia consente di riutilizzare il calore di scarto, rendendo un compressore a vite a iniezione d'olio VSD ancora più efficiente. Come forse saprai, la maggior parte dell'energia elettrica immessa in un compressore viene convertita in calore. La tecnologia di recupero dell'energia cattura fino al 94% di questo calore di scarto sotto forma di acqua calda o aria calda e consente di riutilizzarlo per applicazioni che ne hanno comunque bisogno, come i sistemi HVAC o i processi industriali. Ciò significa che puoi utilizzare l'energia del compressore due volte. Inoltre, permette di ridurre le emissioni di CO2.