Chiudi

Costo del ciclo di vita di un compressore

Quando si investe in un compressore, il prezzo è solo l'inizio: il costo reale si sviluppa nel tempo. Dal consumo energetico alla manutenzione e ai tempi di fermo, il costo del ciclo di vita (LCC) definisce quanto costerà il tuo investimento nel tempo. Comprendere l'intero percorso finanziario del tuo compressore può trasformare un investimento intelligente in uno strategico, con vantaggi che si ripercuotono sulle bollette energetiche, sull'efficienza operativa e su altre variabili.

 

Che cos'è il "costo del ciclo di vita"?

calcolare il costo del ciclo di vita di un compressore può fornire una visione d'insieme talvolta necessaria

L'analisi del costo del ciclo di vita, nota anche come LCC, viene spesso utilizzata come strumento di confronto tra diverse opzioni di investimento, ad esempio per prodotti o sistemi con una funzione equivalente. Il risultato LCC viene spesso utilizzato per fornire indicazioni su questioni relative a processi specifici o elementi di progettazione di prodotti specifici. Le analisi LCC possono essere utilizzate anche dalle aziende nella comunicazione con i subappaltatori, con i clienti o con le autorità per descrivere le caratteristiche del loro sistema.

 

I risultati di un'analisi LCC possono servire come base per prendere decisioni che riducano al minimo l'impatto operativo di un prodotto o di un servizio sull'ambiente. Tuttavia, l'analisi LCC non offre risposte a tutte le possibili domande, motivo per cui per fornire materiale di base pertinente devono essere esaminati altri aspetti come la qualità e la tecnologia disponibile.

Base per i calcoli LCC

calcolatore con lavagna

I calcoli LCC (costo del ciclo di vita) vengono utilizzati in misura crescente come strumento di valutazione delle varie opzioni di investimento. Essi tengono conto dei costi combinati derivanti dal funzionamento del prodotto per un periodo specifico, che a loro volta includono i costi di capitale, quelli di esercizio e quelli di assistenza e manutenzione.

 

Il calcoli dell'LCC (costo del ciclo di vita) vengono spesso effettuati sulla base di un'installazione pianificata o in funzione. Questo serve come base per definire i requisiti relativi alle nuove installazioni. Occorre tuttavia osservare che tali calcoli sono spesso soltanto stime ragionevoli di costi futuri e sono in qualche misura soggetti a limitazioni dovute al fatto di essere basati sulle conoscenze disponibili al momento sulle condizioni delle apparechiature e di risentire dell'evoluzione futura dei prezzi dell'energia. I calcoli LCC (costo del ciclo di vita) non tengono inoltre conto di alcun valore "soft", potenzialmente di pari importanza, come la sicurezza di produzione e i relativi costi.

Esecuzione di un calcolo LCC

Per eseguire i calcoli LCC è necessario possedere conoscenze e, preferibilmente, esperienza, di altre installazioni per l'aria compressa. L' ideale sarebbe effettuare tali calcoli insieme all'acquirente e al venditore. Fra i fattori critici figurano il modo in cui le varie opzioni di investimento influiscono sulla qualità e la sicurezza della produzione, sui requisiti per gli investimenti successivi, sulla manutenzione delle macchine di produzione e della rete di distribuzione, l'impatto ambientale, la qualità del prodotto finale e i rischi associati ai tempi di fermo macchina e agli scarti.

 

Come calcolare il costo del ciclo di vita di un compressore d'aria?

Per capire veramente quanto costerà il tuo compressore nel tempo occorre guardare oltre il prezzo di acquisto. Il costo totale del ciclo di vita comprende tre componenti chiave:

 

Costi del ciclo di vita = (investimento iniziale) + (costi di manutenzione a vita) + (costi energetici a vita)

 

Ciascuno di questi tre fattori (investimento iniziale, manutenzione e costi energetici) svolge un ruolo chiave nel costo totale del ciclo di vita di un compressore. Ecco come ciascuno di essi influisce sul quadro generale:

Prezzo di acquisto iniziale

Un costo di acquisto inferiore può sembrare un ottimo affare, ma può portare a spese più elevate a lungo termine. A volte, spendere di più all'inizio è più vantaggioso, soprattutto se il compressore è più efficiente e meno costoso da mantenere. Nel prezzo di acquisto iniziale si devono inoltre considerare i costi di installazione come cablaggi, tubazioni, connessioni e altri costi di. Questi possono variare notevolmente a seconda del modello scelto.

Costi di manutenzione

I costi di manutenzione possono sommarsi e variare più del previsto. Dalla manodopera alle parti di ricambio, mantenere il compressore perfettamente funzionante non significa solo risolvere eventuali problemi. È necessaria una manutenzione regolare e programmata. Anche la gestione interna della manutenzione o la collaborazione con un fornitore locale influiscono sui profitti. E poiché gli intervalli di manutenzione e la durata dei componenti variano a seconda del produttore, i costi a lungo termine dipenderanno fortemente dal compressore scelto.

Costo energetico

L'efficienza energetica non è un bonus. Un compressore più efficiente può farti risparmiare ingenti costi di elettricità per ogni anno di funzionamento, spesso compensando la differenza di prezzo in pochi mesi. Nel corso della vita utile del compressore, questi risparmi energetici potrebbero addirittura far recuperare il costo di acquisto, se non di più.

 

Profitto del ciclo di vita (LCP)

Un altro concetto importante in questo contesto è il Life Cycle Profit (LCP), il profitto del ciclo di vita, che rappresenta i guadagni ottenibili, tra le altre possibilità, attraverso il recupero di energia e la riduzione degli scarti. Quando si valutano i costi di assistenza e manutenzione, è necessario considerare anche le condizioni previste dell'attrezzatura alla fine del periodo di calcolo (ovvero se deve essere considerata completamente utilizzata o ripristinata alle sue condizioni originali). Inoltre, il modello di calcolo deve essere adattato al tipo di compressore in questione.

 

Trova le risposte alle domande più comuni sui compressori d'aria nel nostro e-book ↓

Articoli correlati

Cost savings wiki_800x600

Costo dell'aria compressa

28 giugno, 2022

Quando si parla del costo dell'aria compressa, è opportuno ricordare che l'energia elettrica costituisce la maggior parte delle spese di esercizio. Leggi questa guida per saperne di più.

how to install a compressor?

Determinare se è essenziale una sala compressori

31 maggio, 2022

L'installazione di un sistema di compressione è più facile rispetto al passato. Occorre tuttavia tenere ancora presenti alcuni aspetti associati soprattutto all'ubicazione del compressore e all'allestimento del locale che lo ospita. Scopri qui ulteriori informazioni.