Visualizzazione 162 articoli
Articoli
Lo Scope 4 e il futuro della riduzione delle emissioni: la visione di Atlas Copco"
Le emissioni Scope 4, note anche come emissioni evitate, si riferiscono alla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) che si verificano al di fuori della catena del valore di un'azienda a causa dell'uso di prodotti o servizi che sostituiscono un'alternativa meno efficiente.
Expert corner
Chiave per i sistemi di erogazione 2K nella produzione di batterie EV - notizie e storie
Le applicazioni a due componenti (2K) di adesivi o materiali termocompositi stanno guadagnando terreno, in particolare nella produzione di batterie per veicoli elettrici ad alte prestazioni: ciò a cui è necessario prestare attenzione.
Articoli
Cosa possono fare i dati per voi nella visione della Smart Factory?
Scopri come la produzione basata sui dati trasforma la Smart Factory. Scopri l'impatto dell'IA, dei sistemi connessi e delle informazioni in tempo reale sulla produzione.
Articoli
Dove viene utilizzata la tecnologia di dosaggio?
La tecnologia di erogazione è parte integrante della nostra vita quotidiana. Sistemi di erogazione innovativi e materiali come resine epossidiche, poliuretani e silicone non solo garantiscono che i componenti rimangano saldamente in posizione, ma forniscono anche protezione e prolungano la durata, sia nell'elettronica quotidiana, nei veicoli che nelle macchine agricole. Vi guidiamo per una giornata nella vita della tecnologia di erogazione.
Expert corner
Incollaggio: cosa serve?
L'incollaggio sta riscrivendo le regole di giunzione di due materiali e apre possibilità completamente nuove. Soprattutto quando si tratta di collegare componenti piccoli e grandi in modo economico e senza alcun danno meccanico. Ma cosa dobbiamo tenere presente se vogliamo che il legame sia permanente?
Expert corner
Sfruttare i motori pneumatici per applicazioni subacquee
I motori pneumatici standard Atlas Copco possiedono caratteristiche che li rendono perfetti per le applicazioni subacquee. Costruiti con un corpo e una cella motore in acciaio inossidabile a lunga durata, questi motori garantiscono longevità e affidabilità in ambienti difficili. L'uso di palette esenti da lubrificazione e guarnizioni Viton riduce al minimo il rilascio di agenti lubrificanti e particelle, riducendo l'inquinamento dell'acqua, un aspetto fondamentale nelle applicazioni navali.
Articoli
Cosa considerare quando si sceglie la manutenzione preventiva
Scoprite i criteri chiave per scegliere il giusto fornitore di servizi di manutenzione preventiva e i prodotti di manutenzione per i vostri utensili di serraggio.
Expert corner
Motori pneumatici Atlas Copco adatti allo spazio
Creare macchinari in grado di resistere alle condizioni estreme dello spazio rappresenta una sfida ingegneristica significativa. Atlas Copco, leader nelle soluzioni industriali, ha affrontato questa sfida sviluppando motori pneumatici robusti, affidabili e pienamente conformi ai rigorosi requisiti delle missioni spaziali. In questo articolo viene illustrato come Atlas Copco riesca a compiere tale impresa, avvalendosi dei propri motori pneumatici standard e dell'esperienza del team di ricerca e sviluppo.
Expert corner
Common dispensing applications in Body-in-White (BIW) and their challenges
In the automotive manufacturing process, Body-in-White (BIW) refers to the stage where the car body’s sheet metal components are assembled. This stage is crucial as it forms the vehicle’s structural foundation. In this Insights article, we will focus on the common applications of adhesive bonding and industrial dispensing in BIW, along with their associated challenges.
Articoli
TechCover: una soluzione di assistenza per la manutenzione continua del software
Poiché le aziende si affidano sempre più a software sofisticati per gestire le operazioni, la manutenzione continua del software è fondamentale per evitare interruzioni e garantire che tutto funzioni senza problemi nel lungo periodo.
Articoli
Vivi l'efficienza e la produttività di ogni giorno con l'XTB
Dove la libertà senza fili incontra la praticità ergonomica. Un utensile con trasduttore alimentato a batteria progettato per prestazioni ottimali. Con la sua interfaccia HMI intuitiva e il suo design innovativo, l'XTB ti offre efficienza e produttività ogni giorno.
Podcast
Aumento dell'efficienza e della connettività: i vantaggi delle reti 5G private nella produzione
Momentum Talks è un programma dedicato alle Smart Factory. In questo episodio, esploreremo la potenza trasformativa delle reti 5G private nella produzione e analizzeremo in che modo migliorano la connettività, la sicurezza e la flessibilità nell'impianto di produzione.
Articoli
Utensili di rivettatura ergonomici per giunti più resistenti e duraturi
Scopri come scegliere gli utensili di rivettatura ergonomici e come migliorare la resistenza dei giunti, ridurre la fatica e migliorare l'efficienza nel settore edile e aerospaziale.
Expert corner
Libera la potenza dei motori pneumatici in acciaio inossidabile
In questo articolo, esploreremo i vantaggi principali dei motori pneumatici in acciaio inossidabile, sottolineando perché sono la scelta ideale per le tue esigenze industriali.
Articoli
Ottimizzazione dell'efficienza produttiva con le stazioni di rilavorazione Avantguard
I produttori devono affrontare sfide sempre più impegnative, dall'aumento dei tempi di fermo macchina e problemi di qualità all'aumento dei costi di rilavorazione, che possono causare problemi di produttività e redditività. Per le aziende Fortune Global 500, i numeri sono molto elevati: i tempi di fermo non pianificati rappresentano ora l'11% del fatturato annuale, con una sconvolgente perdita annuale di $129 milioni nei ricavi per impianto. In alcuni settori, come quello automobilistico, il costo di un'ora persa può variare da $39.000 a oltre $2 milioni. Queste cifre evidenziano la necessità di soluzioni di rilavorazione più efficaci ed è qui che entrano in gioco le stazioni di rilavorazione Avantguard.
Articoli
Strategie di serraggio intelligenti e transizione alla coppia di serraggio
Nei settori dell'elettronica, i metodi di serraggio tradizionali non sono sufficienti. Le strategie di serraggio intelligenti, incentrate sulla coppia di serraggio, garantiscono precisione e migliorano la qualità.
Articoli
L'importanza della taratura nella produzione: migliorare la qualità e l'efficienza
La taratura degli utensili e delle apparecchiature di misurazione è fondamentale per garantire la precisione, soddisfare gli standard nazionali, ridurre i difetti ed evitare costosi richiami. La taratura regolare migliora la qualità, la conformità e la soddisfazione del cliente.
Articoli
Eccellenza nella sicurezza informatica: In che modo SOC 2 e ISO 27001 proteggono i tuoi dati di produzione
Scopri come la certificazione ISO 27001 di ALTURE® e l'audit di conformità SOC 2 Tipo II migliorano la protezione dei dati di produzione con una sicurezza informatica di alto livello.
Podcast
Automazione nella produzione: come progettare per garantire efficienza e ritorno sull'investimento (ROI)
Momentum Talks è un programma dedicato alle Smart Factories. In questo episodio, approfondiremo l'argomento dell'automazione nella produzione e offriremo informazioni e suggerimenti su come progettare per l'efficienza e massimizzare il ritorno sull'investimento (ROI).
Articoli
Massimizza l’efficienza con gli utensili pneumatici: smerigliatrici, trapani e soluzioni di assemblaggio affidabili
Air Guy è tornato per guidarti attraverso i tipi più comuni di utensili pneumatici e aiutarti a scegliere quello giusto per il lavoro. Grazie ai suoi suggerimenti, sarai in grado di lavorare in modo più intelligente, rapido ed efficiente.