Industry 4.0, o la quarta rivoluzione industriale, sta profondamente cambiando il modo in cui le aziende producono, migliorano e distribuiscono i loro prodotti. Integrando nuove tecnologie, analisi dei dati, intelligenza artificiale e apprendimento automatico nei propri impianti di produzione, i produttori stanno creando le Smart Factory della quarta rivoluzione industriale. Il potenziale aziendale è enorme e offre nuovi livelli di efficienza operativa e capacità di risposta alle richieste dei clienti.
Le Smart Factory promuovono processi di produzione più snelli e produttivi con una maggiore efficienza nell'uso delle risorse, una riduzione dei rifiuti, cicli di vita più lunghi delle macchine e condizioni di lavoro migliorate per i dipendenti. Detto questo, le Smart Factory sono quindi un importante facilitatore nella transizione verso una società a basse emissioni di carbonio, o in altre parole, nel tentativo di affrontare la sfida del cambiamento climatico.
Atlas Copco è il tuo partner strategico che offre un percorso completo per la tua trasformazione verso Industry 4.0 e le Smart Factory completamente connesse.
Le Smart Factory e Industry 4.0 sono la strada per la produzione industriale moderna. Condividiamo le nostre informazioni, esperienze e conoscenze per aiutarti a portare i processi di produzione a un livello superiore.
- Risorse
- Eventi e webinar
Consigliato
Articoli
Cosa possono fare i dati per voi nella visione della Smart Factory?
Scopri come la produzione basata sui dati trasforma la Smart Factory. Scopri l'impatto dell'IA, dei sistemi connessi e delle informazioni in tempo reale sulla produzione.
Articoli
Manutenzione basata sui dati con dati in tempo reale
Ottimizza il programma di manutenzione degli utensili con dati di utilizzo effettivi e in tempo reale
Articoli
Passa dalla Manutenzione Reattiva alla Manutenzione Proattiva: sei vantaggi principali
Scopri i vantaggi del passaggio dalla manutenzione reattiva alla manutenzione proattiva che possono trasformare il tuo approccio alla gestione degli utensili, aumentando l'efficienza e la sostenibilità.
Articoli
Caso di successo: assemblaggio sincronizzato con il software ToolsTalk 2
Un'azienda aerospaziale che stava cercando di migliorare la documentazione dei propri programmi di serraggio, ha contattato gli esperti di Atlas Copco. Abbiamo fornito loro il software necessario per monitorare i programmi in modo più efficiente e accurato: ToolsTalk 2.
Articoli
EV Battery Assembly: Cell Stack Assembly (Step 2)
One single battery cell will not get the wheels of an electric vehicle (EV) moving. We help finding the best dispensing solution that delivers a result that meets stipulated safety, elasticity, and longevity requirements throughout the lifetime of the battery.
Scopri altre risorse
Visualizzazione 88 articoli
Articoli
Cosa possono fare i dati per voi nella visione della Smart Factory?
Scopri come la produzione basata sui dati trasforma la Smart Factory. Scopri l'impatto dell'IA, dei sistemi connessi e delle informazioni in tempo reale sulla produzione.
Articoli
Rivoluziona la tua linea di assemblaggio con Avantguard e i sistemi di localizzazione industriale
Avantguard offre un approccio rivoluzionario alla prevenzione degli errori, trasformando i processi di assemblaggio in tutte le varianti di prodotto. Questo innovativo sistema non solo rileva gli errori, ma guida anche gli operatori attraverso compiti complessi e processi di riparazione, rendendolo uno strumento essenziale per le moderne operazioni di produzione. Fornendo una guida chiara passo dopo passo con rilevamento istantaneo degli errori, Avantguard semplifica il complesso processo di assemblaggio, garantendo un'eccezionale qualità del prodotto ed eccellenza operativa.
Articoli
TechCover: una soluzione di assistenza per la manutenzione continua del software
Poiché le aziende si affidano sempre più a software sofisticati per gestire le operazioni, la manutenzione continua del software è fondamentale per evitare interruzioni e garantire che tutto funzioni senza problemi nel lungo periodo.