Scoprite tutti i nostri settori

I nostri settori

Time to calibrate?

Secure your quality and reduce defects through Tool Calibration and Accredited Quality Assurance Calibration.​
power tool calibration, tool testing, metrology, machine capability test

Momentum Talks

Scopri discussioni stimolanti e coinvolgenti su Atlas Copco
Momentum Talks
Chiudi
#Incollaggioadesivo #Erogazione #Posizionamento #Elettronica

Incollaggio per l'elettronica: come funziona?

3 minuto/i di lettura Giugno 02, 2025

 

 

Di cosa abbiamo bisogno per un'obbligazione a lungo termine?

Moderna tecnologia di giunzione per l'incollaggio di componenti sensibili

Le regole per l'unione di due materiali sono state riscritte dai moderni processi di erogazione degli adesivi industriali, aprendo possibilità completamente nuove. Soprattutto quando si tratta di collegare componenti piccoli e grandi in modo economico e senza alcun danno meccanico. Ma cosa dobbiamo tenere presente se vogliamo che il legame sia permanente?

 

Dispensing solutions for adhesive bonding in Automotive and Electronics
L'incollaggio non danneggia i materiali ed è leggero, un fattore importante, ad esempio, nell'industria automobilistica. I veicoli devono diventare più leggeri in modo da consumare meno carburante e meno energia elettrica. L'incollaggio è un aspetto cruciale nei veicoli elettrici (EV), con circa 30 chilogrammi di adesivi utilizzati per veicolo. In confronto, i veicoli tradizionali con motore a combustione interna utilizzano tipicamente tra i 15 e i 18 chilogrammi di adesivi. Questi adesivi sono essenziali per incapsulare e incollare chip e sensori, irrigidire il telaio e fissare i rivestimenti interni.
Sebastian Schmitt

“L'incollaggio apre nuove possibilità: molte strutture leggere non sarebbero possibili senza l'incollaggio industriale. L'incollaggio consente non solo di risparmiare peso, ma anche di preservare la struttura dei componenti senza danneggiarli. Tuttavia, è bene sapere che partner esperti sono a disposizione per garantire giunzioni adesive durature, soprattutto nelle applicazioni rilevanti per la sicurezza. ”

Sebastian Schmitt Esperto di vendita

Come funziona l'incollaggio?

vision-systems-sealing
L'incollaggio è una tecnica di giunzione di due o più componenti con un materiale adesivo. I processi ibridi, in cui l'incollaggio viene integrato da un'ulteriore operazione come la sigillatura o la dissipazione del calore, stanno diventando sempre più importanti oltre alle applicazioni di incollaggio standard. Offrono molti vantaggi, tra cui una gestione più semplice dei componenti e un risparmio di peso, come menzionato sopra, motivo per cui integrano o sostituiscono sempre più tecniche di giunzione classiche come la saldatura e la bullonatura nel settore industriale.
Display bonding with Scheugenpflug dispensing technology
Nelle applicazioni industriali, i punti o le linee di colla spesso devono essere applicati in punti esattamente definiti sui o nei componenti da giuntare. Per questo motivo, di solito si utilizzano adesivi 1K o 2K ad alta viscosità a base di poliuretano, silicone o resine epossidiche, in quanto non scorrono. A seconda dell'applicazione e delle proprietà di incollaggio da ottenere, anche gli adesivi a bassa viscosità possono essere i materiali di scelta.

Le tre regole per un incollaggio corretto possono essere riassunte come segue: applicare uniformemente - abbinare - incollare. L'adesivo deve essere applicato il più uniformemente possibile e il diametro e la lunghezza del cordone erogato devono essere adatti al giunto adesivo. I componenti che devono essere incollati con l'adesivo e reticolati sotto l'influsso dell'umidità devono essere uniti prima che l'adesivo formi una pellicola. Inoltre, la pressione deve essere il più uniforme possibile.

Fattori per un legame duraturo: tipi di carico e effetti ambientali sui materiali nel tempo

Fattori per un legame duraturo: tipi di carico e effetti ambientali sui materiali nel tempo

L'adesivo e i componenti incollati possono essere influenzati da svariati fattori durante l'uso. Le influenze meccaniche, come le forze di trazione, taglio e pelatura, possono avere un effetto improvviso, continuo, statico o dinamico. Anche le influenze ambientali, la temperatura notevole, i mezzi e le radiazioni possono giocare un ruolo. La sfida per la giunzione è in particolare l'interazione di queste influenze, quindi è fondamentale eseguire un'analisi approfondita in anticipo. Di cosa abbiamo bisogno per unire i componenti in modo permanente?

Una buona pianificazione è fondamentale e inizia con la progettazione

La qualità delle superfici da incollare, oltre ai fattori rappresentati nel diagramma e ai materiali utilizzati, influisce notevolmente sulla funzione di incollaggio. Il materiale è sufficientemente resistente? Le superfici devono essere prepulite e i materiali da erogare sono idonei? La parola chiave qui è adesione. Anche la tensione superficiale è importante. Ad esempio, le poliammidi, la plastica rinforzata con fibra di vetro e i policarbonati hanno un'adesione molto migliore rispetto alla gomma, al polietilene o al poliossimetilene.

 

Illustration bonding factor design: The graphic shows unfavorable shapes and suggests ways in which the design can be optimized.

Forme sfavorevoli e ottimizzazione del design

La forma geometrica delle superfici è molto importante per il successo dell'incollaggio. La tensione superficiale deve essere distribuita il più uniformemente possibile. Il grafico mostra forme sfavorevoli e suggerisce modi per ottimizzare il design.

Sistemi di erogazione per connessioni affidabili

Applicazione di adesivo su un componente elettronico
Se la geometria dei materiali da unire è corretta, resta solo da scegliere la tecnologia del sistema di erogazione appropriata. Per garantire una lunga durata delle giunzioni, in particolare nelle applicazioni rilevanti per la sicurezza, sono necessari sistemi adeguati di preparazione, alimentazione e erogazione dei materiali. L'impianto deve essere adattato alle proprietà dell'adesivo, come la sua reattività, e devono essere adottate adeguate misure di salute e sicurezza.

Allo stesso tempo vanno considerati i requisiti dei componenti in termini di varianti e geometrie. È inoltre importante tenere conto di fattori dell'ambiente di produzione, come il tempo di ciclo e la posizione dell'impianto. I processi di incollaggio ben pianificati possono essere integrati in modo affidabile nella produzione in serie.

 

Esperto Atlas Copco al lavoro in laboratorio
Se stai cercando la soluzione perfetta per il tuo problema specifico, chiedi ai nostri esperti. Ecco un consiglio: i test di laboratorio durante la fase di gara d'appalto garantiscono che la soluzione sia adattata in modo ottimale alle esigenze specifiche del cliente. In sintesi, l'incollaggio è una delle tecniche di giunzione più efficienti e produttive.

 

 

Quali sono i tre principali vantaggi dell'incollaggio nella produzione?

Incollaggio adesivo

  • Altamente funzionali: gli adesivi industriali altamente funzionali portano a una significativa riduzione del peso
  • Invariato: sia la superficie che la struttura dei componenti sensibili rimangono invariate 
  • Ibrido: le tecniche di giunzione combinate nella produzione industriale svolgono diverse funzioni: incollaggio permanente con sigillatura simultanea del giunto o dissipazione supplementare del calore quando si utilizzano materiali di interfaccia termica (TIM). 

Potrebbe interessarti