La serie inoltre non subisce perdite dalla trasmissione poiché non sono presenti ingranaggi né raccordi. Ciò ottimizza l'efficienza e l'
affidabilità, poiché i compressori VSD+ hanno meno componenti soggetti a usura. Infine, la gamma include anche un elemento di qualità superiore sviluppato in-house, in particolare per i compressori VSD+ di Atlas Copco. Tuttavia, il design della serie VSD+ di Atlas Copco è solo uno dei motivi per cui l'efficienza e il costo totale di proprietà non hanno rivali. L'
affidabilità e l'uso di ricambi di alta qualità garantiscono tempi di attività ottimizzati, perché anche i compressori più efficienti non sono in grado di garantire risparmi energetici quando non sono in funzione. Ecco perché la gamma VSD+ è dotata di una struttura robusta che consente ai compressori di funzionare in modo affidabile in condizioni difficili e a temperature fino a 46 °C (l'armadio elettrico dell'inverter, che rende possibile l'efficienza del compressore, è in grado di resistere a temperature fino a 55 °C). L'apparato propulsore della serie è classificato IP66 e protegge completamente i compressori da polvere e umidità. Per ridurre i tempi di fermo macchina per la manutenzione periodica, tutte le parti di ricambio sono facilmente accessibili. Inoltre, Atlas Copco ha equipaggiato l'intera gamma con un avanzato controller touchscreen Airlogic2T che consente agli operatori di un compressore VSD+ di ottimizzare ulteriormente le prestazioni, l'efficienza e l'
affidabilità della macchina. In combinazione con il sistema di monitoraggio remoto SMARTLINK, è possibile eseguire questa operazione praticamente da qualsiasi parte del pianeta. La gamma VSD+, tuttavia, non offre solo vantaggi diretti ai profitti di un'azienda in termini di risparmio energetico, ma garantisce anche una produzione più ecologica. Con l'introduzione di standard sulle emissioni sempre più severi e la considerazione delle tasse sul carbone ("ecotasse") o da parte di un numero sempre maggiore di paesi, i nuovi compressori Atlas Copco sono ancora più preziosi, contribuendo al contempo a garantire una produzione più ecologica al pianeta.