Stai utilizzando un browser che non è più supportato. Per continuare a visitare il nostro sito Web, scegli uno dei seguenti browser supportati.
Per le applicazioni che richiedono aria secca e priva di CO2, la nostra unità per la rimozione di CO2 protegge i processi dell'aria compressa e preserva la qualità del prodotto finale. Per saperne di più
La CO2 è parte dell'aria che respiriamo. L'aria ambiente oggigiorno contiene concentrazioni di CO2 pari a 410 ppm. Durante la compressione dell'aria con un compressore, non viene aggiunta né rimossa alcuna quantità di CO2. Pertanto, l'aria compressa contiene automaticamente anche CO2. Analogamente all'aria che respiriamo, la CO2 non è dannosa per la maggior parte delle applicazioni di aria compressa.
L'aria purificata protegge i processi e aumenta l'affidabilità del prodotto finale
Tutti i nostri purificatori d'aria compressa sono progettati per funzionare nel modo più ecologico ed efficiente dal punto di vista energetico, contribuendo a ridurre le emissioni inquinanti.
La CO2 nell'aria compressa non è dannosa per la maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, alcune applicazioni richiedono aria molto secca e priva di CO2. Nelle applicazioni in cui le sostanze inquinanti non vengono rimosse dall'aria compressa utilizzata, la qualità del prodotto finale può subire gravi conseguenze. Alcuni esempi sono
Offriamo unità per la rimozione di CO2 dedicate con un design collaudato simile a quello dei nostri essiccatori d'aria a sostanza igroscopica. Le unità per la rimozione di CO2 sono riempite con zeolite appositamente progettata per rimuovere la CO2 al di sotto di 10 ppm o 1 ppm.
Le nostre unità per la rimozione di CO2 sono qualificate per l'uso in ambienti interni ed esterni e possono essere realizzate in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile.