Stai utilizzando un browser che non è più supportato. Per continuare a visitare il nostro sito Web, scegli uno dei seguenti browser supportati.
18 marzo 2022
I compressori a spirale comprimono una determinata quantità di aria in un volume continuamente decrescente. Sono costituiti da una spirale fissa in un alloggiamento e da una spirale orbitante eccentrica azionata da un motore. Queste spirali formano sacche d'aria con un volume variabile in modo graduale, il che significa che le sacche d'aria che si formano aumentano quando l'aria entra nelle stesse e diminuiscono per generare aria compressa. L'allineamento delle viti fornisce agli elementi a spirale una stabilità radiale. Il processo riduce al minimo le perdite poiché la differenza di pressione nelle sacche d'aria è inferiore a quella tra l'ingresso e l'uscita. Un ciclo di compressione richiede 2,5 giri, garantendo un flusso d'aria costante e privo di pulsazioni. Questo è anche il motivo per cui i compressori a spirale sono relativamente silenziosi.
Sono disponibili numerose applicazioni per compressori silenziosi ed efficienti dal punto di vista energetico che producono aria assolutamente pulita. Ad esempio, la serie di compressori a spirale SF di Atlas Copco, che è leader in questo campo da oltre 60 anni. Le sue caratteristiche esclusive la rendono ideale per molti processi di produzione per i quali l'aria compressa pulita e oil-free è un prerequisito. Per questo motivo il modello SF è la scelta preferita per ambienti interni sensibili, come gli ospedali, ma anche per laboratori, birrifici, panetterie, aziende casearie, produzione di elettronica, e persino la produzione di lenti.
Vuoi saperne di più sulla serie di compressori a spirale SF e SF+ di Atlas Copco? Ulteriori informazioni sui compressori a spirale sono disponibili qui!
Consulta un esperto di sistemi dell'aria e scopri i migliori compressori a spirale per le tue esigenze.