10 passaggi verso una produzione più ecologica ed efficiente

Riduzione delle emissioni di carbonio per una produzione ecologica: tutto quello che c'è da sapere
10 passaggi per la produzione di aria compressa ecologica

Tutto ciò che devi sapere sul tuo processo di trasporto pneumatico

Scopri come creare un processo di trasporto pneumatico più efficiente.
3D images of blowers in cement plant
Chiudi

Industria Cemento

Evitare guasti ai compressori d'aria in un cementificio

Gli impianti per aria compressa sono essenziali per le operazioni in cementificio. Alimentano operazioni critiche come la movimentazione dei materiali, il trasporto pneumatico e l'azionamento delle apparecchiature. Pertanto, è importante evitare il più possibile guasti ai compressori d'aria. 

 

Le conseguenze dei tempi di inattività possono essere di ampia portata e comportare una perdita di profitti. Ciò è dovuto principalmente a tempi di inattività causati da cali di produttività. In questo articolo analizzeremo l'impatto dei guasti ad impianti per aria compressa nei cementifici. Verranno illustrate anche le procedure di manutenzione preventiva e le misure di assistenza per mantenere tutte le apparecchiature in ottimo stato. 

L'effetto domino: in che modo i guasti influiscono sul funzionamento di un cementificio

Come struttura portante delle operazioni, è necessario che i compressori d'aria operino in modo costante. Un impianto difettoso può causare una reazione a catena per l'intera attività. Se i tempi di attività delle apparecchiature sono incostanti, la tua reputazione può risultarne danneggiata. 

 

Inoltre, dal momento in cui i costi dell'elettricità rappresentano fino all'80% della proprietà e dell'utilizzo di un compressore d'aria, è importante evitare di sovraccaricare le apparecchiature. Di seguito sono riportati alcuni esempi di come i guasti possono influire sulle operazioni.

Ritardi di produzione

Quando un compressore d'aria si guasta, interrompe il flusso di materiale, con conseguenti ritardi nella produzione. Ad esempio, un malfunzionamento a un sistema di trasporto pneumatico può interrompere il trasporto di clinker e questo va influire sulle operazioni di cottura. 
 

Problemi di qualità

Una pressione dell'aria non uniforme può causare l'azionamento irregolare delle valvole e la miscelazione non corretta delle materie prime. Ciò causa problemi al controllo della qualità. Le proprietà del cemento ne sono influenzate, determinando un prodotto finale scadente. 
 

Consumo di energia

Un impianto guasto potrebbe funzionare in modo inefficiente e consumare più energia del necessario. Di conseguenza, le bollette elettriche potrebbero risultare più alte a causa del sovraccarico del compressore. 
 

Costi di manutenzione

Senza interventi di manutenzione ordinari, è probabile che siano necessarie riparazioni di emergenza. Inoltre, possono verificarsi guasti frequenti. Entrambi i casi possono essere costosi e avere un impatto sui costi complessivi. 

Rischi per la sicurezza

Le perdite di tubi flessibili o i collegamenti difettosi comportano rischi per la sicurezza. Prestare attenzione a valvole chiuse o bloccate. I getti d'aria ad alta pressione possono causare lesioni agli operatori. 
 

Perdite di olio e problemi

Se si utilizza un compressore rotativo a vite o a pistone a iniezione di olio, è importante evitare problemi con l'olio. Questi includono perdite, ostruzioni e viscosità non corretta. Senza la giusta quantità di olio per la lubrificazione e il raffreddamento, possono verificarsi danni. I compressori rotativi a vite oil-free non richiedono questo tipo di manutenzione.  
 

Vibrazioni e rumori forti

È importante assicurarsi che l'apparecchiatura sia adeguatamente ventilata. Le cause comuni sono guarnizioni e valvole della testata danneggiate e/o accumuli di sporcizia.  

 

Ventilazione e calore elevato

È necessario conoscere il rumore emesso dall'impianto in condizioni normali. Se sono presenti rumori più forti della media, ciò può indicare problemi sottostanti. Analogamente, se il compressore sembra disallineato, ciò potrebbe danneggiare l'apparecchiatura.

Esempi reali

Ora che abbiamo illustrato i modi in cui un guasto può avere un impatto negativo sul funzionamento, analizzeremo due esempi reali che potresti incontrare, incluse le conseguenze di un arresto della fornace e di perdite dai tubi. Quest'ultimo caso è particolarmente importante, poiché viene spesso trascurato. 

Arresto della fornace

Quando in un cementificio si verifica un guasto alla soffiante che eroga aria di combustione alla fornace, la produzione ne risente in modo significativo.

Oltre al tempo necessario per riparare la soffiante, è necessario considerare il tempo aggiuntivo per il riscaldamento. Si tratta del tempo necessario per compensare il calore perso nella fornace mentre la soffiante non era in funzione. Come regola generale, un terzo del tempo di inattività serve come tempo di riscaldamento.


Oltre al tempo aggiuntivo perso, si registra anche un aumento dei costi energetici e delle perdite di produzione. Per questo motivo, la maggior parte dei cementifici sceglie di avere una soffiante supplementare per il processo di combustione come ridondanza.


Perdita di energia dovuta a perdite d'aria

Perdite di aria non rilevate nei tubi possono causare sprechi di energia. Questo perché causano la fuoriuscita di aria pressurizzata, costringendo la trasmissione a eseguire una sovracompensazione. 

Con ispezioni regolari, puoi evitare questi problemi. Oltre a controllare i manometri e ad ascoltare l'eventuale fuoriuscita di aria, puoi utilizzare la prova del sapone. A tale scopo, applica del sapone sui tubi e verifica se si formano delle bolle. Questo mostrerà le aree interessate da una perdita d'aria. 

Come evitare inutili guasti ai compressori d'aria

Ora che abbiamo trattato le conseguenze dei guasti dei compressori d'aria, è il momento di capire come evitarli. Questo dipende principalmente dalla manutenzione ordinaria e dall'uso di strumenti di monitoraggio e controllo. Con la tecnologia al tuo fianco, potrai concentrarti su aree più ampie della tua attività. Scopri di più di seguito. 

  • Manutenzione programmata: è importante ispezionare e manutenere regolarmente compressori, soffianti e componenti associati. In caso di problemi, affrontali il prima possibile per evitare guasti più gravi. Detto questo, è sempre meglio impostare un calendario per controlli accurati.
 
  • Strumenti di monitoraggio e controllo: puoi installare strumenti di monitoraggio e controllo per raccogliere dati e analisi sulle prestazioni complessive del sistema. L'uso di questa tecnologia può aiutarti a individuare i problemi in tempo reale. Dopodiché, potrai aggiungere sensori di pressione e rilevatori di perdite. Tutte queste informazioni sono importanti per garantire prestazioni e manutenzione ottimali. 
 
  • Formazione e sensibilizzazione: istruisci il personale sul funzionamento dell'impianto, sui protocolli di sicurezza e sulle procedure di emergenza. Poiché probabilmente sono i primi a rilevare eventuali anomalie, è necessario che siano proattivi in merito alle segnalazioni. È importante che affrontino i problemi nel momento in cui vengono notati. Questi includono un allineamento errato, cadute di pressione, calore, perdite di olio e rumori anomali. 
 
  • Sistemi di riserva: se il budget lo consente, è consigliabile investire in compressori d'aria o soffianti di riserva per ridurre al minimo i tempi di fermo durante i guasti. È anche una buona idea mantenere un inventario dei ricambi. 
 
  • Assistenza e ricambi originali: anche se l'assistenza e i ricambi di terze parti possono essere più economici dell'equivalente originale, ti costeranno di più a lungo termine. Questo perché tecnici adeguatamente formati possono gestire i problemi con precisione. Inoltre, le parti originali sono progettate appositamente per il tuo impianto, garantendo la migliore adattabilità possibile. 

Conclusioni

I guasti che si verificano ai compressori d'aria nei cementifici sono molto più che inconvenienti. Influiscono sulla produttività, la qualità e la sicurezza. Dando priorità alle misure preventive e agli investimenti in pratiche di manutenzione affidabili, i cementifici possono ridurre al minimo le interruzioni e garantire operazioni più fluide. È importante ricordare che un sistema ben manutenuto è la struttura portante di una produzione efficiente di cemento.

 

Se desideri saperne di più sulle nostre soluzioni di manutenzione, inclusi gli strumenti di monitoraggio e controllo, non esitare a contattarci oggi stesso. Il nostro team sarà lieto di aiutarti a orientarti nella giusta direzione.